Grande attesa per Bruce Myers e “Il Grande Inquisitore” Il 28 e 29 giugno due appuntamenti per il Trani International Festival
Grande attesa per Bruce Myers e “Il Grande Inquisitore” Il 28 e 29 giugno due appuntamenti per il Trani International Festival
25 giu 2013
Grande attesa per l’inquisizione spagnola interpretata da Bruce Myers al Trani International Festival.
“Il Grande Inquisitore” tratto da
I Fratelli Karamazov di Dostoevskij con la regia di Peter Brook, è uno degli spettacoli più attesi del Trani International Festival. La rappresentazione, andrà in scena il 28 giugno alle ore 21.15 al Castello Svevo (replica il 29 giugno, ore 21.15).
L'azione si svolge in Spagna, a Siviglia, nel periodo più atroce dell'Inquisizione, quando per la gloria di Dio, ogni giorno nel paese ardevano i roghi e con grandiosi autodafé si bruciavano gli eretici. Nei panni del vecchio Inquisitore il
Bruce Myers, nato in Inghilterra, ha studiato alla
Royal Academy of Dramatic Art prima di lavorare al Liverpool Everyman. Entra così a far parte dell
'International Centre of Creations Theatre fondato da
Peter Brook nel 1974.
Partecipa a quasi tutte le produzioni create al Bouffes du Nord e per il cinema ha interpretato
Krishna nella versione cinematografica di
The Mahabharata. E' anche apparso in
Presume dangereux (1990) di
Georges Lautner,
Disparus (1998) di
Gilles Bourdos ed ha fatto tre film con
Michel Deville. Ha ricevuto il
premio Obie e il
premio Time Out per
The Dybbuk, ed è stato insignito dell'onoreficenza di
Chevalier des Arts et des Lettres.La cifra stilistica di Peter Brook, tra i grandissimi registi del teatro contemporaneo, è la semplicità. nella visione del Grande Inquisitore, interpretato da Bruce Myers, si rivela un controllo enorme ispirato al
less is more. Più di torrenti di parole dirà il silenzio di Cristo (che resta muto sulla scena per tutta la durata dell’inquisitoria) accusato di aver chiesto all’umanità più di quello che l’umanità stessa è in grado di sopportare. I biglietti (8 euro – ticket singolo - 15 euro abbonamento di 4 spettacoli) degli spettacoli sono acquistabili nel circuito BookingShow, o presso la biglietteria allestita al piano terra di Palazzo Palmieri in piazza Trieste – (aperta al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 12 – dalle 17 alle 21) – per info tel. 0883- 764260 - 334-7243860 –
[email protected] -
www.tiftrani.it – Facebook: Trani InternationalFestival